Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, medio evo: Il borgo medievale di Soncino (CR)
>> Medio Evo > Fortificazioni e Castelli

Il borgo medievale di Soncino (CR)

Il Borgo Medievale di Soncino è un museo a cielo aperto che sorge lungo le rive del fiume Oglio, nella sede del relativo parco.
Entrarvi, attraverso le quattro porte, vuol dire viaggiare nel tempo e nello spazio, abbandonare la città del XXI secolo per trovare un momento di serenità tra portici, palazzi, bellissime Chiese, botteghe, Musei e una Rocca che ti guarda dall'alto della sua mole imponente.
All'interno delle mura merlate le costruzioni del Borgo si susseguono oltre che lungo la via maestra, anche nelle piccole vie laterali dei quartieri Guelfo e Ghibellino, in un percorso estremamente suggestivo.
La visita del Borgo Medievale può essere effettuata in due momenti distinti: il primo, a libero accesso, interessa la parte centrale del Borgo con la sua storia, ed anche la parte esterna, naturalistica, nel Parco Oglio Nord, dove è possibile effettuare scampagnate alla scoperta di luoghi estranei ai più rinomati e pubblicizzati percorsi, ma che possono essere ricchi di interesse e soddisfare le esigenze dei turisti più attenti.
Camminate o biciclettate, discese lungo il Fiume con gommone: sono queste le proposte di questo periodo e sapranno regalarvi scorci di natura affascinante e colori indimenticabili.
Il secondo momento, con biglietto a pagamento, porta alla visita della Rocca, del Museo della Stampa e della Sala Vita Medioevale.
La visita del Borgo può variare in durata a seconda dell'attenzione con cui si osservano i particolari di tutte le proposte offerte.

La Rocca
Costituisce il punto focale della visita. E' una Rocca fortificata nella quale si possono riscoprire le abitudini di vita e le battaglie degli uomini d'arme, una fortificazione Sforzesca del XV secolo davvero "palpitante e parlante". La si può ammirare in film quali: La freccia nera, Il mestiere delle armi e Lady Hawk.
Soncino è un Borgo che si può definire "della memoria: un'enciclopedia senza fine, un bene dell'umanità , un'avventura in cui scopriano noi stessi". Soncino, non è solo un Borgo perfettamente conservato, " a misura d'uomo", ma soprattutto "un'esperienza".

Documento inserito il: 22/12/2014

Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy