Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, medio evo: Castelli e insediamenti genovesi in Romania.
>> Medio Evo > Fortificazioni e Castelli

Castelli e insediamenti genovesi in Romania.

di Peter Ubscher

I Genovesi a difesa delle loro rotte commerciali con la Crimea e l’Ucraina, hanno costruito una serie di castelli e borghi fortificati che si estendono o sino alla Bucovina e Galizia mettendo Genova in contatto con la Polonia e il Batico. Creando un monopolio sulla esportazione del grano dalla Russia che attraverso la Moldovia e la Bessarabia arrivava al porto di Costanza ( a romana Tomi)sul Mar Nero. Da qui spedito a Costantinopoli e in Europa.
Maurocastro fondata dai Genovesi prima del 1380 aveva il nome di Cetate Alba. La cittadella, le fortificazioni, le mura hanno spiccato carattere italiano. Vicino a lei Chilia porto costruito ne1380 sulla costa del Mar Nero alla foce del Danubio per esportare grano e commerciare con l’Oriente. Andando a settentrione sul Danubio fu fondata verso il 1390 Caladda (oggi Galatz) Sempre sul Danubio 60 chilometri da Bucarest nel 1390 si menziona Giurgiu (San Giorgio per i genovesi) come colonia di Genova.
A difesa dei propri insediamenti, i genovesi costruirono una serie di castelli e fortificazioni:
Enisala vicino alla città di Tulcea costruita per controllare il delta danubiano meridionale. Ilice alla foce del Dniestr in Bessarabia. Alciona sul Dniestr a 150 chilometri da Chishinev. Nel 400 l’ampliamento di Soroca centro commerciale nell’Ucraina Centro Meridionale. Nel 200 fu fondato il castello di Chotyn in Bessarabia (oggi Podolia Ucraina).

Documento inserito il: 06/12/2019

Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy