Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, storia contemporanea: Storia dell'uomo dalle origini ai giorni nostri. Quarantaseiesima puntata
>> Storia Contemporanea > La Prima Guerra Mondiale

Storia dell'uomo dalle origini ai giorni nostri. Quarantaseiesima puntata

di Alberto Sigona


La Prima Guerra Mondiale
Seconda parte



L’epilogo

Fra l'8 e l'11 agosto 1918, nella grande Battaglia di Amiens (Francia), la Germania subì una grave sconfitta sul fronte occidentale ad opera degli anglo-franco-americani (quella di Amiens fu una delle prime grandi battaglie tra mezzi corazzati, e segnò la fine della guerra di trincea sul fronte occidentale). Da quel momento i tedeschi, indeboliti sia in termini di uomini sia di materiali, cominciarono ad arretrare lentamente, mentre fra le loro truppe si facevano più evidenti i segni di stanchezza e d'insofferenza (che sfociarono in scioperi ed ammutinamenti), e fra i civili (stremati dalla miseria e da sofferenze morali) cresceva l'opposizione alla guerra.


Nell'immagine, L'Europa dopo la Prima Guerra Mondiale.

>> Scarica il pdf completo << Documento inserito il: 03/07/2025
  • TAG:

Articoli correlati a La Prima Guerra Mondiale


Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy