Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, recensioni librarie: MUSK vs. TRUMP
>> Storia - Recensioni librarie >

MUSK vs. TRUMP [ di ]

MUSK vs. TRUMP
Economia e politica: il lato oscuro della nuova America
di Marco Trevisan

Editore: Diarkos, 07/2025
Collana: Società
Pagine: 256
Prezzo: Euro 12,90
EAN: 9788836164769


In molti si sono domandati chi ci avrebbe guadagnato maggiormente da una simile alleanza. Trump in termini di finanziamenti e di immagine; Musk, agendo dalla Casa Bianca, ha pensato di riuscire a piazzare meglio i suoi satelliti. Ma hanno fatto male i loro calcoli. A unirli, forse, solo la cura dei propri interessi, evidentemente non sufficiente per scongiurare la fragorosa fine del loro (brevissimo) sodalizio.


Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, è da tempo un innovatore di riferimento, con la sua visione futuristica e i progetti ambiziosi. Tuttavia, negli ultimi anni, il genio di origini sudafricane ha intrapreso un cammino che lo ha portato sempre più vicino alla politica, diventando attore protagonista nelle dinamiche elettorali e nella definizione dei valori che guidano la destra conservatrice americana. Donald Trump, nuovamente presidente degli Stati Uniti e figura centrale del Partito repubblicano, aveva visto in Musk un alleato strategico per ridefinire il futuro del Paese. Marco Trevisan analizza lo sviluppo dell’ormai ex alleanza tra i due tycoon, gli scambi reciproci di supporto e l’influenza esercitata sul panorama politico, economico e sociale degli Stati Uniti d’America. La vicinanza tra Musk e Trump non è però priva di pericoli. Il proprietario di Tesla ha dimostrato più volte di non temere di sfidare le convenzioni, mentre Trump ha già mostrato come un leader senza scrupoli possa plasmare il futuro della politica mondiale. Il sodalizio tra i due, al tempo stesso, è già arrivato al capolinea, scongiurando i cambiamenti epocali fino a qui solo annunciati. O, forse, generandone di nuovi.


Marco Trevisan, classe 1966, è giornalista freelance e scrittore. Per Diarkos ha pubblicato Pasolini. L’uomo che conosceva il futuro (2021), Nikola Tesla. Un genio moderno (2022), Banksy. Vita, opere e segreti di un artista ribelle (2023) e Il Premio Strega (2024).

Documento inserito il: 26/07/2025
  • TAG:

Ultimi articoli inseriti


Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy