Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, recensioni librarie: Miti dell'antica Grecia
>> Storia - Recensioni librarie >

Miti dell'antica Grecia [ di ]

Titolo: Miti dell'antica Grecia.
Sottotitolo: Un viaggio epico tra dèi, eroi e creature leggendarie
Autrice: Rebecca Stagno
Collana: Storie
Pagine: 468
Prezzo: Euro 19,00
EAN: 9788836164899


«Un ritorno alla Grecia», per usare le parole di James Hillman, per comprendere più profondamente la ragione profonda della cultura occidentale, quel terreno di miti, storie e gesta sul quale sono state edificate le strutture salienti della nostra capacità di stare nel mondo.


I miti dell'antica Grecia rappresentano il cuore pulsante della cultura classica, un intreccio di racconti avvincenti che hanno plasmato l'immaginario dell’Occidente per millenni. In questo libro, esploreremo le storie affascinanti degli dèi dell'Olimpo, degli eroi coraggiosi e delle creature leggendarie che popolano le epiche narrazioni greche.
Dai racconti di Omero alle intricate genealogie divine di Esiodo, dalle avventure di Eracle e Teseo alle tragiche vicende di Medea e Edipo, una panoramica completa e coinvolgente della mitologia ellenica. Ogni leggenda è arricchita da approfondimenti storici e culturali, che permettono di comprendere il significato simbolico e il valore universale di questi racconti senza tempo. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, questo libro si rivolge a lettori di ogni età, appassionati di storia e mitologia, studenti e semplici curiosi desiderosi di scoprire un mondo magico e misterioso. Che si tratti della saggezza di Atena, della passione di Afrodite o della forza indomita di Zeus, ogni storia ci insegna qualcosa sull'essenza stessa dell'umanità. Un viaggio affascinante nel passato, alla scoperta di un universo mitico che continua a ispirare letteratura, arte e cinema ancora oggi.

Rebecca Stagno (Roma, 1994). Egittologa, laureata in Scienze storico-religiose all’Università La Sapienza di Roma, si occupa di divulgazione delle religioni antiche. Nella sua ricerca, utilizza una metodologia che si pone al crocevia tra storia delle religioni, archeologia e antropologia, cercando un dialogo tra il passato e il presente.
Ha pubblicato racconti weird e dark fantasy, nei quali reinterpreta i miti classici in chiave moderna. Per Diarkos ha pubblicato Miti dell’antico Egitto. Dèi, religione e sapienza del popolo del Nilo (2024).

Documento inserito il: 24/08/2025
  • TAG:

Ultimi articoli inseriti


Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy