Cookie Consent by Free Privacy Policy website Tutto storia, approfondimenti: Il collezionista di meraviglie
>> Approfondimenti > Recensioni Librarie

Il collezionista di meraviglie [ di ]

Titolo: Il collezionista di meraviglie
Sottotitolo: Leopoldo de' Medici e la Roma del Seicento
Autore: Stefano Dall'Aglio

Carocci Editore, Ottobre 2025
Collana: Studi Storici Carocci
ISBN: 9788829032891
Pagine: 292
Prezzo: Euro 31,00


Principe, cardinale, mecenate: Leopoldo de’ Medici (1617-1675) fu tutto questo e molto di più. Uomo dai mille interessi, colto e sagace, è noto soprattutto per essere stato un collezionista straordinario e il fondatore dell’Accademia del Cimento. Un ruolo privilegiato nel complesso sistema di relazioni di Leopoldo lo ebbe quello stupefacente teatro del mondo che fu la Roma barocca, crocevia di papi e cardinali, artisti e letterati, scienziati e artigiani specializzati. Il volume fa luce sul rapporto del Medici con la Roma del Seicento per tramite del suo agente in loco Ottavio Falconieri (1636-1675), ripercorrendo vicende che spaziano dal collezionismo agli scavi archeologici, dalla circolazione libraria alle osservazioni astronomiche, e vedono coinvolti molti dei protagonisti dell’epoca, da Bernini a Cristina di Svezia. Alla base del lavoro vi è un inedito corpus di lettere mandate da Leopoldo de’ Medici a Falconieri, fino a oggi rimasto sconosciuto agli studiosi.


Stefano Dall'Aglio
Insegna Storia moderna all’Università Ca’ Foscari Venezia. Tra i suoi libri: L’eremita e il sinodo (Sismel, 2006), Savonarola in Francia (Aragno, 2006), Savonarola and Savonarolism (CRRS, 2010) e The Duke’s Assassin (Yale UP, 2015), premiato dall’American Historical Association.

Documento inserito il: 11/11/2025

Articoli correlati a Recensioni Librarie


Note legali: il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
La responsabilità di quanto pubblicato è esclusivamente dei singoli Autori.

Sito curato e gestito da Paolo Gerolla
Progettazione piattaforma web: ik1yde

www.tuttostoria.net ( 2005 - 2023 )
privacy-policy